Il giorno 4 dicembre 2015 presso la Sala Conferenze di Villa Zina a Custonaci alle ore 18.00) si è svolto il tradizionale appuntamento della «Giornata Tricolore 2015», che ha coinvolto l’ambiente umano e politico della Destra italiana e che ha visto protagonista Marcello Veneziani.
Inutile ricordare il ruolo emblematico della città di Custonaci per quanto riguarda la Destra italiana, essendo stata definita da Giorgio Almirante il suo «fiore all’occhiello». Per questa edizione 2015 si ragionerà, alla presenza di Veneziani e con il contributo del suo ultimo libro«Lettera agli Italiani», delle prospettive future per rilanciare la Destra politica in Italia.
Ripartire dai temi quali il lavoro, la famiglia, la sacralità della vita e la sovranità nazionale è il messaggio che Marcello Veneziani (Presidente del comitato scientifico della fondazione Alleanza Nazionale) ha lanciato a Custonaci nel corso della Giornata Tricolore 2015. È stata una conversazione a 360 gradi quella che Veneziani ha voluto affrontare. A partire dal ruolo dell’Italia in Europa sottolineando l’esistenza di un debito sovrano che ci perseguita. Tuttavia più volte ha rimarcato un’ottimismo che a suo dire consentirà all’Italia di superare questa stagione caratterizzata dall’assenza di politica, ma fatta solo da 4 personaggi come Renzi, Grillo, Salvini e Berlusconi. Bisogna per Veneziani dare una maggiore attenzione alla cultura come punto di partenza per rilanciare anche l’economia e riportare l’Italia dove merita. La giornata tricolore è stata organizzata come di consueto dal centro studi Dino Grammatico ed ha visto protagonisti nel passato altri intellettuali come Pietrangelo Buttafuoco.